Cos'è pagoPa

In coerenza con le norme del Codice dell’Amministrazione Digitale (Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82), il Comune di San Costanzo aderisce al sistema pagoPA implementato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).
pagoPA è un sistema per eseguire pagamenti verso la Pubblica Amministrazione tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti al sistema.
Il sistema garantisce a cittadini ed imprese la sicurezza e l’affidabilità dei pagamenti, una maggiore flessibilità nella scelta delle modalità di versamento, una maggiore trasparenza sui costi di commissione.
Cosa è possibile pagare
Attraverso il sistema pagoPa è possibile eseguire due tipologie di pagamenti verso l'ente comunale:
- Pagamenti spontanei, per i quali è necessario indicare i dati anagrafici di chi effettua il pagamento, la causale e l'importo
- Avvisi di Pagamento, emessi dall'ente con importo predeterminato per il quale è necessario utilizzare il codice IUV riportato sull'avviso.
Come pagare
E’ possibile effettuare pagamenti verso l'ente comunale, anche in modalità elettronica con carta di credito, tramite:
- il Sistema dei Pagamenti MPay della Regione Marche, accessibile anche dal sito del Comune di San Costanzo (Avvisi di Pagamento e Pagamenti spontanei)
- presso gli uffici bancari e postali (Avvisi di Pagamento e Pagamenti Spontanei)
- presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) del circuito pagoPA: SISAL, Lottomatica, Tabaccherie ed esercizi commerciali abilitati (Avvisi di Pagamento)
- attraverso app IO, l'app dei servizi pubblici, e altre applicazioni mobile abilitate (Satispay, EasyPol, ecc..)
A seguito del pagamento, l’utente ottiene immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.