Descrizione
Il Comune di San Costanzo si trova a circa 10 km dalla costa adriatica, sulle prime colline che fanno da sparti acque tra le valli del fiume Metauro e del fiume Cesano.
San Costanzo e le sue frazioni Cerasa e Stacciola, sono raggiungibili in auto dalle uscite dell'autostrada A14 di Fano, per chi proviene da nord, e di Marotta-Mondolfo per chi proviene da sud.
Dalla Strada Statale Adriatica, è possibile percorrere la Strada Provinciale nr.16 "Orcianense" oppure la Strada Statale 424 della Val Cesano e quindi proseguire per Mondolfo oppure per Ponte Rio per raggiungere San Costanzo.
Al centro di uno dei più belli territori marchigiani, sulle prime colline che si incontrano lasciando il mare Adriatico si trova il territorio del Comune di San Costanzo. Situato tra le valli dei fiumi Metauro e Cesano, a pochi chilometri dalle città di Fano, Senigallia e Urbino, offre ai propri visitatori panorami mozzafiato dal mare fino alla Gola del Furlo. San Costanzo, Cerasa e Stacciola sono i tre antichi borghi in cui cultura, sapori e natura trovano un mix unico. Famosissime le "sagre" paesane in cui vivere ed assaporare le eccellenze culinarie del nostro territorio: la Sagra della Polenta, la Sagra della Crescia (riconosciuto come Prodotto Tipico Regionale dalla Regione Marche), la Festa delle Osterie e la Sagra Gastronomiche sono le quattro manifestazioni estive di punta. Da visitare il Teatro della Concordia, Palazzo Cassi con la quadreria comunale, le chiese ed i santuari che nel tempo hanno rappresentato il luogo di incontro naturale tra cultura contadina e devozione religiosa.
Modalità di accesso
La struttura è accessibile a tutti e non presenta barriere architettoniche. Attrezzato per persone disabili con presenza di ascensore
Orari per il pubblico
Ufficio Protocollo
Orari di apertura al pubblico
Mattina: dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:30.
Pomeriggio: Martedì e Giovedì dalle 15:30 alle 17:00.
Anagrafe e Stato Civile
Orari di apertura al pubblico
Mattina: Lunedì, Martedì e Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Pomeriggio: Giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00.