La notifica digitale dei Decreti di acquisto della cittadinanza italiana tramite il portale ALI
La notifica digitale dei Decreti di acquisto della cittadinanza italiana
A chi è rivolto
Il richiedente la cittadinanza Italiana.
Descrizione
A partire dal 1° febbraio 2024, la notifica dei decreti di cittadinanza avviene esclusivamente tramite la Piattaforma Notifiche Digitali, dalla quale il richiedente potrà visualizzare lo stato della pratica e scaricare i documenti (decreto di cittadinanza e avviso di avvenuta ricezione, anche in formato cartaceo).
Inoltre a partire dal 24 marzo 2025 sarà operativa la rete RADD in buona parte del territorio nazionale. In conseguenza di ciò, in caso di notifica analogica nei Comuni in cui il servizio è già attivo, la Raccomandata indirizzata al richiedente non conterrà più la copia cartacea del decreto, ma unicamente l’Avviso di Avvenuta Ricezione recante, tra l’altro, le informazioni utili sui Punti di ritiro SEND (attivati presso CAF e altri esercenti convenzionati) presso cui poter stampare decreto e Avviso di Avvenuta Ricezione. Si precisa che, in tali ipotesi, la notifica sarà comunque perfezionata il 10° giorno successivo al ricevimento della Raccomandata oppure, se antecedente, nel momento della stampa del decreto presso i Punti abilitati; la stampa del decreto, infatti, equivale all’avvenuto accesso alla Piattaforma.
Come fare
A seguito del ricevimento del Decreto il cittadino deve presentarsi all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune di San Costanzo, ai fini del giuramento, che dovrà avvenire entro 180 giorni dalla notifica, esibendo in formato cartaceo:
- il Decreto
- l'avviso di avvenuta ricezione (AAR) che contiene il numero identificativo K10 del Decreto e lo IUN.
Cosa serve
Esibire, in formato cartaceo:
Il Decreto, l'avviso di avvenuta ricezione (AAR) che contiene il numero identificativo K10 del decreto e lo IUN.
Cosa si ottiene
Informazioni circa il giuramento, da prestarsi all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza entro 180 giorni dalla notifica.
Tempi e scadenze
Il giuramento, da prestarsi all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune di residenza, deve avvenire entro 180 giorni dalla notifica.
Quanto costa
Non è previsto alcun costo.
Accedi al servizio
Uffici competenti
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni circa le modalità di notifica dei Decreti di acquisto della cittadinanza italiana è possibile visionare le Faq allegate "FAQ NOTIFICA DECRETI DI CITTADINANZA TRAMITE PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI - SEND"
Condizioni di servizio
Ufficio responsabile
Contatti
Pagina aggiornata il 15 aprile 2025