Descrizione
ELEZIONI REGIONALI 2025 collegamento al PORTALE DELLA REGIONE MARCHE
Elezioni regionali 2025 - Fac simile scheda
Elezioni regionali 2025 - Come di vota - video
Elezioni regionali 2025 - Modalità di espressione del voto
Manifesto liste e candidati elezioni Regionali - Circoscrizione di Pesaro e Urbino
RILASCIO DEI CERTIFICATI MEDICI AGLI ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI
Si pubblica la comunicazione dell’A.S.T. Pesaro Urbino - Distetto Sanitario Fano contenente gli orari per il rilascio dei certificati medici per impedimento fisico (vedi comunicazione orario nella sezione allegati generici)
ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEGLI UFFICI DI SEZIONE
IstruzioniUfficiElettorali2025
TESSERA ELETTORALE
Per poter votare l'elettore deve presentarsi al seggio elettorale in cui è iscritto con la tessera elettorale e con un valido documento di riconoscimento. Il numero del seggio elettorale, l’edificio e l’indirizzo sono indicati nella tessera elettorale. In caso di esaurimento degli spazi nel retro della tessera, è necessario richiederne una nuova all'ufficio elettorale. Per il rinnovo della tessera, per i duplicati, per il ritiro delle tessere in giacenza e per l'apposizione del tagliando adesivo in caso di cambio sezione, l'ufficio elettorale sarà aperto nei seguenti giorni e orari:
VENERDI' 26 Settembre 2025 dalle 9:00 alle 18:00
SABATO 27 Settembre 2025 dalle 9:00 alle 18:00
DOMENICA 28 Settembre 2025 dalle 7:00 alle 23:00
LUNEDI' 29 Settembre 2025 dalle 7:00 alle 15:00
Rappresentanti di lista o di candidato a presidente
I rappresentanti delle Liste provinciali e dei candidati a Presidente possono assistere alle operazioni di voto e di scrutinio in ciascun ufficio elettorale di sezione.
Per ogni Lista e per ogni candidato a Presidente può essere nominato un rappresentante effettivo e uno supplente.
Le designazioni vanno presentate:
- entro giovedì 25 settembre 2025 in Comune, anche via PEC;
- direttamente ai presidenti di seggio il sabato pomeriggio 27 settembre o la mattina di domenica 28 settembre 2025, prima dell'inizio delle operazione di votazione.
Per poter votare nella sezione presso la quale esercitano le loro funzioni, i rappresentanti di lista devono essere elettori della regione Marche.
Elezioni Regionali 28 e 29 Settembre 2025: ASSEGNAZIONE SPAZI PROPAGANDA MEDIANTE AFFISSIONE
SPAZI ASSEGNATI ALLE COALIZIONI-CANDIDATI PRESIDENTI
- MATTEO RICCI
- LIDIA MANGANI
- CLAUDIO BOLLETTA
- FRANCESCO ACQUAROLI
- FRANCESCO GERARDI
- BEATRICE MARINELLI
SPAZI ASSEGNATI ALLE LISTE DI-CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE
- PROGETTO CIVICO AVANTI CON RICCI
- MOVIMENTO 5 STELLE
- LISTA CIVICA MATTEO RICCI PRESIDENTE
- ALLEANZA VERDI SINISTRA
- PROGETTO MARCHE MATTEO RICCI PRESIDENTE
- PACE SALUTE LAVORO
- PARTITO DEMOCRATICO
- PARTITO COMUNISTA ITALIANO
- DSP CON MARCO RIZZO
- LISTE CIVICHE UNIONE DI CENTRO
- CIVICI MARCHE PER ACQUAROLI PRESIDENTE
- GIORGIA MELONI PER ACQUAROLI
- FORZA ITALIA BERLUSCONI
- LEGA MARCHE PER SALVINI PREMIER
- NOI MODERATI
- I MARCHIGIANI PER ACQUAROLI PRESIDENTE
- FORZA DEL POPOLO CON AMORE E LIBERTA’ GERARDI PRESIDENTE MARCHE
- EVOLUZIONE DELLA RIVOLUZIONE
PROPAGANDA ELETTORALE - ELEZIONI REGIONALI
La propaganda elettorale a mezzo affissioni è consentita solo negli appositi spazi a ciò destinati dai Comuni.
La Giunta comunale, con delibera n. 60 del 28-08-2025, ha individuato i luoghi per le affissioni di propaganda elettorale.
La propaganda elettorale è disciplinata dalle Leggi n. 212/56, n. 130/75, n. 515/93 e n. 28/2000, che prevedono le forme e i limiti della comunicazione.
In allegato è consultabile la circolare della Prefettura di Pesaro e Urbino sulla disciplina della propaganda per le elezioni regionali del 28 e 29 settembre 2025.
Le sale comunali messe a disposizione dei partiti e movimenti politici presenti nella competizione elettorale per l’elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale delle Marche, che si terranno il 28 e 29 settembre 2025, sono:
- Sala adiacente la Biblioteca comunale (fuori dagli orari di apertura della Biblioteca)
- Sala consiliare "F. Montesi"
- Teatro comunale della Concordia
Per informazioni e richieste rivolgersi all'Ufficio segreteria del Sindaco tel. 0721 951223.
Convocazione della Commissione Elettorale comunale per la nomina degli scrutatori
Venerdì 5 settembre ore 12,30
La Commissione elettorale comunale, tra il 25° e il 20° giorno antecedente la data della votazione, quindi tra mercoledì 3 settembre e lunedì 8 settembre 2025, si riunisce in pubblica seduta, preannunziata due giorni prima con apposito manifesto, per procedere alla nomina di quattro scrutatori (tra i nominativi compresi nell'albo degli scrutatori) per ogni sezione elettorale del Comune e per formare la graduatoria dei nominativi per sostituire gli scrutatori nominati in caso di eventuale rinuncia o impedimento.
Per le elezioni del 28-29 settembre 2025 ogni seggio sarà composto da n. 1 presidente, n. 1 segretario e n. 4 scrutatori.
Gli importi da corrispondere sono i seguenti:
- Presidenti di seggio € 172,50
- Scrutatori e segretari € 138,00
Su detti importi non è prevista alcuna ritenuta di acconto in quanto secondo l'art. 9 comma 2 della legge 53/1990 gli onorari spettanti ai componenti degli uffici elettorali costituiscono rimborso spese fisso forfetario non assoggettabile a ritenute o imposte e non concorrono alla formazione della base imponibile ai fini fiscali.
ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE E L'AMMISSIONE DELLE LISTE E DELLE CANDIDATURE
VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE
Le disposizioni sul voto domiciliare (art. 1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 n. 22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46) sono previste in favore degli elettori «affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile» anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte delle persone con disabilità, e di quelli «affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione». Tali disposizioni, per l’elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta Regionale delle Marche, si applicano solo nel caso in cui i richiedenti dimorino nell’ambito territoriale della regione della quale si è elettori.
L’elettore interessato deve far pervenire al Comune di iscrizione elettorale un’espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 19 agosto e lunedì 8 settembre 2025. Tale ultimo termine (8 settembre), in un’ottica di garanzia del diritto di voto costituzionalmente tutelato, deve considerarsi di carattere ordinatorio, compatibilmente con le esigenze organizzative del comune stesso che deve provvedere alla raccolta del voto a domicilio.
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’azienda sanitaria locale.
Dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto a domicilio
Elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta Regionale delle Marche di Domenica 28 e Lunedì 29 Settembre 2025
Manifesto Convocazione dei Comizi elettorali
Orari di apertura dell'Ufficio Elettorale per la sottoscrizione delle liste, per il rilascio dei certificati elettorali e per l'autentica delle sottoscrizioni
Con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 59 del 21.07.2025, pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Marche n. 68 del 21.07.2025, è stata stabilita ufficialmente la data delle prossime elezioni del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale delle Marche. Si voterà domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025. Con questa decisione, la Regione avvia l’iter che porterà i cittadini marchigiani al rinnovo del Consiglio regionale e alla scelta del prossimo Presidente.
Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 7 alle ore 23 nella giornata di domenica 28 settembre 2025 e dalle ore 7 alle ore 15 nella giornata di lunedì 29 settembre 2025.